Gli aspetti psicologici della formazione a distanza

libro-anna-fata

Gli aspetti psicologici della formazione a distanza, Franco Angeli Editore, Milano, 2004
di Anna Fata

Acquistalo su Amazon 

 

Questo volume approfondisce le dinamiche psicologiche della didattica online.

Dopo aver tracciato un quadro generale della formazione e della formazione a distanza, con un’analisi delle caratteristiche psicologiche degli ambienti online, l’attenzione si concentra sull’”individuo online”.

Sono tratteggiate le tipologie d’interazione online, con particolare riferimento alla Comunicazione Mediata dal Computer, alla costruzione delle comunità online, delle Comunità d’Apprendimento Online e delle Comunità di Pratica professionale online.

Vengono affrontati i processi motivazionali alla base della decisione d’iscriversi a un corso di formazione a distanza, della sua frequenza e del suo compimento.

Scrive Psychiatryonline:

“Il libro vuole offrire una panoramica di alcuni tra i fattori psicologici connessi al mondo della Fad, in modo da favorire la riflessione, oltre che per proporre degli strumenti concreti d’azione.

L’Autrice dichiara esplicitamente nell’introduzione che: “.. data la peculiarità e l’ampiezza dell’argomento, (il manuale) è stato concepito come un’opera aperta, in continua evoluzione”. In questo senso, si propone di aggiornarla costantemente e di essere aperta ad uno scambio e a un dialogo con i propri lettori.

Il volume, quindi, è, allo stesso tempo, uno strumento per la riflessione, l’azione sul campo e uno spunto per il dialogo, l’approfondimento e l’arricchimento reciproco.

Scritto in uno stile semplice, può essere facilmente fruibile sia dagli ‘addetti ai lavori’, sia da un pubblico di appassionati che desidera approfondire alcuni aspetti della Fad”.

Acquistalo ora!

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinCheck Our Feed